Tappeto erboso
Nella gestione di un tappeto erboso sono molto importanti le concimazioni granulari e liquide.
Le concimazioni granulari sono le fondamenta di un prato e se ne fanno 4 in un anno: due a base di azoto e due a base di potassio. Le concimazioni liquide servono a mantenere il prato in maniera sana e robusta.
Si possono fare in due modi: con una pompa a spalla o carrellino oppure con l’installazione di un fertirrigatore che ogni volta che si irriga, si concima.
Le lavorazioni meccaniche del tappeto erboso sono la carotatura e l’arieggiatura.
La carotatura è molto importante perché crea dei fori nel terreno permettendo al prato di prendere aria e le radici riescono ad andare più in profondità. L’arieggiatura permette di togliere il feltro esistente nel prato così passa più aria tra le plantule del tappeto erboso e quindi rimane più sano.