Coniugare design architettonico e paesaggio è il cuore della nostra attività di progettazione e realizzazione giardini a Pordenone, Udine, in Friuli e Veneto. Questo progetto esemplifica l’armonia tra superfici metalliche lucide e linee curve, integrate perfettamente con la vegetazione che avvolge le terrazze. Il fogliame dell’Hedera, che si adagia delicatamente sulle superfici, e le fioriture stagionali ammorbidiscono i tratti rigorosi dell’edificio, creando un contrasto equilibrato tra struttura e natura.
Le piante selezionate offrono una varietà di forme e colori, combinando fioriture estive rigogliose con sempreverdi mediterranei e specie dal carattere deciso, ispirate ai paesaggi desertici e tropicali. Questa scelta mirata garantisce un forte impatto visivo e un equilibrio tra estetica e funzionalità, adattandosi perfettamente al contesto architettonico.
Le aiuole sospese delle terrazze sono un punto focale del progetto, arricchite da fogliame flessibile e slanciato, come Cordyline e Yucca, in armonia con cespugli più compatti e morbidi, tra cui Mahonia e Rhaphiolepsis. Durante l’estate, queste composizioni si animano ulteriormente grazie a fioriture vivaci come Hydrangea paniculata, Tulbaghia e Perovskia, che aggiungono accenti di colore e dinamismo al verde circostante.
Progettate con una struttura modulare, le aiuole offrono un effetto naturale ma ordinato, caratterizzato da un’alternanza di piante e spazi vuoti che segue un disegno armonico. Anche i cambiamenti richiesti in corso d’opera non hanno compromesso il risultato finale, mantenendo intatta la forza visiva del progetto.
I parapetti in vetro delle terrazze completano l’estetica, creando una cornice trasparente che amplifica l’impatto visivo delle aiuole. Questo design permette alla vegetazione di fondersi con il paesaggio circostante, accentuando il dialogo continuo tra interno ed esterno. Grazie al nostro servizio di manutenzione giardino, ogni dettaglio resta curato nel tempo, assicurando che l’intera composizione mantenga la sua bellezza e armonia.